
Il tempo. I materiali. Il design.
L'immagine, divenuta iconica, di un uomo immerso nella lettura, seduto sulla Circle Bench attorno a una quercia e che si sposta verso l’alto man mano che l'albero cresce, riassume da sola la nostra filosofia: mobili che abbinano a un artigianato tradizionale un design funzionale adatto alla vita all'aria aperta, progettato per sfidare il tempo.

Il tempo
Il tempo è il nostro alleato, il tempo che passa da una generazione all’altra, sche scorre di stagione in stagione e che esalta i mobili nella natura in cui vivono.
I materiali
La solidità dei materiali nobili scelti con cura, il gesto artigianale e il nostro savoir-faire tradizionale sono garanzia della nostra volontà di eccellenza.
Il design
La creazione ci guida, ha dato vita a mobili che nel tempo sono diventati emblematici. Classico o contemporaneo, il design Tectona crea legami tra ieri e domani e trasmette un’arte di vivere alla francese con eleganza e fantasia.

La cultura del tempo
Momenti condivisi ...
Riscopri il piacere del tempo che sembra destinato a durare per sempre. Le lunghe ore passate a pranzare con la famiglia o gli amici, che proseguono attraverso conversazioni senza fine. Ore privilegiate alle quali Tectona porta la « dolcezza » dei suoi mobili. Il comfort delle sedute che contribuiscono al piacere dello stare insieme, le forme evidenti che accompagnano dolcemente il passaggio da una generazione all'altra.

Materiali durevoli
Tectona ha scelto tre materiali: il legno, la resina intrecciata e l’alluminio. Utilizzati da soli o associati ad uno degli altri due, ognuno di loro è assoggettato ai requisiti del manifesto Tectona al fine di garantire la durabilità del mobile, la sua resistenza alle aggressioni esterne come sole, pioggia, vento, salsedine , macchie di olio solare ...

Materiali resistenti
Per la lavorazione del legno, al fine di garantire la solidità dei mobili, vengono utilizzate tecniche tradizionali di ebanisteria. Si utilizzano solo sezioni intere di legno e i vari assemblaggi sono sempre realizzati a tenone e mortasa, rinforzati dal tassello "a tiraggio". Il requisito di qualità e solidità lo si ritrova anche nell'arte della resina intrecciata e nella lavorazione dell'alluminio, gli altri due materiali prediletti utilizzati da Tectona.

Lo spirito di creatività
La storia di Tectona è intimamente legata a quella del design contemporaneo. Tectona mantiene rapporti privilegiati con i designer, iniziati nei primi anni '90 con Andrée Putman. La creazione di « Studio Tectona » rivela il nostro impegno a dare energia alla creazione attraverso il dialogo con i creatori di oggi, come Ronan ed Erwan Bouroullec, BIG-GAME, Pierre Charpin, Christophe Delcourt ...